20 Maggio 2025 - News
GRUPPO SCARPEDIEM MONTE MATTONE DA PETTORANO SUL GIZIO
GIOVEDì 22 MAGGIO 2025
MONTE MATTONE DA PETTORANO SUL GIZIO
GRUPPO SCARPEDIEM
Programma
- Ore 7.45: ritrovo e Partenza parcheggio di via Londra a Villa Raspa.
- Ore 9.15: Pettorano sul Gizio
- Ore 17:00: rientro stimato a Pescara
- MAX 20 PARTECIPANTI
Mezzi di trasporto :
Referente dell’escursione: ASE Luciano Faieta – cellulare: 3920829646
Accompagnatore: Luigi Micco
N.B. Per partecipare all’escursione è obbligatorio iscriversi tramite whatsapp sul gruppo CAI Scarpediem o al referente dell’escursione entro le ore 18:00 di Mercoledì 21 Maggio
NB: I soci CAI devono essere in regola con il tesseramento 2025.
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
I partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni degli Accompagnatori.
L’iscrizione comporta la presa visione dei sottoelencati DATI TECNICI.
NOTE TECNICHE
- Difficoltà: E Fino al Rifugio Il Lago EE fino alla Vetta
- Descrizione itinerario:Si parte da Pettorano sul Gizio (580 m.), nei pressi della centrale ENEL. Ci si incammina all’altezza delle sorgenti del Gizio passando sotto gli archi della ferrovia fino al termine della strada. Ci si immette quindi sul sentiero 5 della Carta del Genzana. Si prosegue quindi lungo la valle Frevana fino a lasciarla in corrispondenza di una evidente deviazione sulla dx per il Monte Mattone (sent. 4A 850 m.). Si prosegue in decisa salita nel bosco fino a sbucare in corrispondenza di una ampia radura con in lontananza il rifugio Il Lago (1400 m.), chiuso ma ben attrezzato con una stanza esterna sempre aperta e fonte con acqua. Circa 150 mt di dura salita ci separano dalla piatta e panoramica vetta (1515 m.). Ritorno per lo stesso itinerario
- Lunghezza percorso:12 km
- Dislivello complessivo S / D : 750 m per il Rifugio il Lago, 900 m. per la vetta
- Durata complessiva stimata: ore 5 soste escluse
Equipaggiamento tecnico
Scarponi trekking, zaino, giacca a vento impermeabile, maglione o pile, guanti e copricapo, occhiali da sole protettivi acqua . Pranzo al sacco
Post Views:
236