Cicloescursionismo nelle Terre dei Peligni
19 maggio 2018
Cicloescursionismo nelle Terre dei Peligni : Raiano, lungo fiume Aterno, Vittorito.
Partendo da Raiano, si percorre un lungo single trek che costeggia le campagne, la sorgente di acqua solfa, la Chiesa della Madonna De Contra e si apre all'improvviso dinanzi al massiccio del Morrone e dei Monti della Rocca.
Una visita nel bel paese di Vittorito e rientro percorrendo la ciclabile che costeggia le anse del fiume Aterno sino a Lo Scerto, dove si risale per intercettare la sterrata verso la chiesetta.
Questo è solo un breve tratto della interessante rete cicloescursionistica che attraversa le Terre dei Peligni.
Mariagrazia e Aristide
Cicloescursionismo nel Parco Nazionale della Majella
Cicloescursionismo nel Parco Nazionale della Majella 21 e 25 Aprile 2018
Lasciamo gli sci d’alpinismo sino alla prossima stagione invernale e riprendiamo le nostre biciclette per pedalare attraverso le vie sterrate del Parco Nazionale della Majella.
Da San Tommaso a Piano D’Orta, attraversando i paesi di Musellaro e Bolognano, da Sant’Eufemia a Majella alle pendici della Rava della Vespa, nel bosco della Lama Bianca.
Chi è interessato a partecipare alle cicloescursioni, può contattare la segreteria della sezione.
Mariagrazia Baldacci
TRAVERSATA BASSA DEL GRAN SASSO
Sabato 7 e Domenica 8 Aprile 2018
Scialpinismo: Traversata bassa del Gran Sasso
Una bellissima gita scialpinistica con i soci di Teramo, di Pescara e de L’Aquila sotto la guida degli istruttori della Scuola intersezionale Cai Gran Sasso.
Sabato: Prati di Tivo, Sorgente di Rio Arno, Val Maone, Rifugio Garibaldi , Sella di Monte Aquila, Albergo Campo Imperatore , funivia per Fonte Cerreto e pernottamento. Domenica , ritorno per la stessa via.
E’ stata una esperienza impegnativa ed entusiasmante per tutti. Il tempo magnifico, la neve perfetta, le nostre montagne meravigliose hanno reso questa esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Un ringraziamento agli istruttori della Scuola Gran Sasso.
Mariagrazia Baldacci
Scialpinismo: Monte Tremoggia
Scialpinismo: Monte Tremoggia
Sabato 10 Marzo 2018
Inauguriamo una serie di uscite scialpinistiche con gli istruttori della scuola intersezionale Gran Sasso del Cai di Penne e Loreto. Dopo la gita sul Blockhaus della scorsa settimana, questo sabato abbiamo raggiunto la vetta del Monte Tremoggia, in una giornata dalla temperatura mite e molto ventosa.
settimana bianca 2018 Dolomiti di Brenta
Settimana Bianca 2018 nelle Dolomiti di Brenta.
Pinzolo, 27 Gennaio/ 4 Febbraio 2018
Nella località sciistica di Pinzolo, in Val Rendena, abbiamo sciato lungo le bellissime piste ben innevate del comprensorio, dal Passo Grosté a Folgarida, da Madonna di Campiglio a Marilleva.
Un’ emozionante esperienza è stata raggiungere sci ai piedi il rifugio Doss del Sabion ancora a notte fonda e ammirare le splendide cime dolomitiche dell’Adamello e del Brenta lentamente tinte di rosa e di giallo dalle prime luci dell’alba, per poi sciare in solitudine sulle piste ancora immacolate.
Una trentina di centimetri di neve scesa nella notte a metà settimana, ci ha consentito di sciare su neve fresca, spesso non battuta.
Le immagini rendono solo l’idea della bellezza dei panorami delle meravigliose Dolomiti del Brenta.
Lucilla, Aristide, Mariagrazia
Alle pendici della Majella
1 Gennaio 2018
Passeggiando alle pendici della Majella, sotto la Rava del Ferro e della Vespa, in attesa delle escursioni in programma per il 2018.
Gruppo Gran Sasso
Passo Lanciano - Majelletta
24 Dicembre 2017
Una bella giornata di sole, nella palestra degli scialpinisti, tra amici del Cai di Pescara e di Chieti.
Gruppo Gran Sasso
PNALM Monte La Meta
PNALM - Monte La Meta
Escursione ad anello percorrendo le due valli che confluiscono verso il Monte La Meta.
Dai Prati di Campitelli per la Conca dei Biscurri verso il Passo dei Monaci , abbiamo raggiunto la cuspide del Monte Meta , con ritorno attraverso la Valle Pagana .
Il foliage autunnale, tanti camosci , il tiepido sole, il cielo terso, che ci permesso di osservare dalla vetta anche il Mar Tirreno, la bella compagnia hanno reso questa escursione proprio gradevole.
Gruppo Gran Sasso
Cicloescursione nella Valle del Tirino
Domenica 22 ottobre 2017. Cicloescursione nella Valle del Tirino.
Le tonalità di giallo delle foglie dei faggi e di verde del sedano d’acqua hanno colorato la nostra cicloescursione autunnale nella Valle del Tirino.
Dalla struttura ricettiva “Il Bosso” (dove chi ne era sprovvisto ha potuto noleggiare le MTB) al centro di Bussi sul Tirino, abbiamo seguito le anse del lussureggiante fiume, sino a raggiungere San Pietro ad Oratorum e il Ponte di San Martino.
Quindi abbiamo proseguito il nostro giro verso le Fonti di Presciano e Capodacqua, raggiungendo le Pagliare di Ofena e ammirando i bellissimi vigneti alle pendici del Monte Cappucciata e gli antichi ruderi del borgo.
Il gruppo di bikers, chi più esperto, chi alle prime esperienze, sta già programmando la prossima uscita di Novembre…
Gruppo Gran Sasso
Cicloescursione nella Valle del Tirino
Domenica 22 ottobre 2017. Cicloescursione nella Valle del Tirino.
Le tonalità di giallo delle foglie dei faggi e di verde del sedano d’acqua hanno colorato la nostra cicloescursione autunnale nella Valle del Tirino.
Dalla struttura ricettiva “Il Bosso” (dove chi ne era sprovvisto ha potuto noleggiare le MTB) al centro di Bussi sul Tirino, abbiamo seguito le anse del lussureggiante fiume, sino a raggiungere San Pietro ad Oratorum e il Ponte di San Martino.
Quindi abbiamo proseguito il nostro giro verso le Fonti di Presciano e Capodacqua, raggiungendo le Pagliare di Ofena e ammirando i bellissimi vigneti alle pendici del Monte Cappucciata e gli antichi ruderi del borgo.
Il gruppo di bikers, chi più esperto, chi alle prime esperienze, sta già programmando la prossima uscita di Novembre…
Gruppo Gran Sasso